Kit "Impariamo i numeri" per la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado (BES, DSA, Stranieri)
Il kit "Impariamo i numeri"è uno strumento didattico interattivo del tutto innovativo; permette di sviluppare capacità cognitive degli alunni (in particolare dei BES, DSA e stranieri) in maniera divertente, tanto da poterlo definire un gioco didattico.
Il kit invita l'utente a digitare, su un tastierino a cifre, un numero visualizzato in lettere su di un display. Se la risposta fornita è corretta viene assegnato un punto, altrimenti viene segnalato e conteggiato un errore.
Il dispositivo propone una "batteria" di venti numeri interi compresi fra zero e cento; ciascun numero è generato, di volta in volta, casualmente e non risulta mai essere identico ad uno già precedentemente proposto.
Al termine della prova il display mostra il punteggio ottenuto (compreso tra zero e venti) ed il numero complessivo di errori commessi; compare inoltre un messaggio che, a seconda dei risultati ottenuti, invita l'utente a fare di meglio oppure lo elogia con lodevoli frasi. L?interfaccia ? totalmente in lingua italiana.
COMPOSIZIONE DEL KIT
Il kit si compone dei seguenti elementi:
Scheda elettronica Arduino uno R3 programmata con firmware "Impariamo i numeri" Display LCD a caratteri (2 righe e 16 colonne) Tastierino a 12 pulsanti (include le cifre da 0 a 9 e i caratteri alfanumerici * e #) Cavetti vari Funziona con una normale batteria da 9V.
ORDINE DI SCUOLA / ETA? DI RIFERIMENTO Il kit è pensato per gli alunni della scuola primaria e della secondaria di I grado, in particolare per BES, DSA e stranieri con limitata conoscenza della lingua italiana.
L'età orientativa di riferimento 6-13 anni.
CONOSCENZE, ABILITA? E COMPETENZE RICHIESTE E SVILUPPATE
Il kit è ready to go, non richiede particolari operazioni o settaggi, basta semplicemente accendere il dispositivo ed è subito operativo; tra l'altro le istruzioni a schermo accompagnano l'utente nell'utilizzo.
Prerequisiti degli alunni sono la conoscenza base della lingua italiana e dei numeri naturali. E' noto che la maggior parte dei ragazzi per i quali è stato pensato questo
kit ha già approcciato con dispositivi elettronici quali smartphone, tablet, PC ecc.. per cui avrà già sviluppato le opportune competenze tecnologiche per poterlo utilizzare. Per quanto riguarda la formazione del docente che supervisioner? durante l?utilizzo del kit da parte dell?alunno, ? richiesta semplicemente una lettura della descrizione e guida d?uso dello stesso.
Il kit insegna, in maniera innovativa e divertendo, i numeri naturali, la loro scrittura sia in cifre sia in lettere (in lingua italiana). Il kit è stato testato oltre che in laboratorio anche in ambiente didattico, fornendo risultati inaspettati soprattutto con alunni stranieri.