DIDATTICA DIGITALE: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO, STRATEGIE E STRUMENTI
Il corso si propone di far acquisire le competenze necessarie ad un inserimento quotidiano delle ICT nella didattica che apportino un cambiamento significativo nel percorso di apprendimento/insegnamento in linea con le Indicazioni Nazionali del 2012, con le competenze chiave, skills for life della UE, nello specifico la competenza digitale e l'educazione alla cittadinanza digitale.
Si tratta di una micro-esperienza formativa e cooperativa fra i partecipanti ed il docente per imparare a pianificare una didattica, con l'utilizzo della LIM e di altre risorse web efficaci per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza e disciplinari.
I partecipanti interagiranno fra loro e con la docente per creare concrete esperienze immediatamente realizzabili nelle classi. Ogni incontro prevede momenti teorici e momenti laboratoriali di pratica immediata di quanto appreso. I partecipanti avranno a disposizione un ambiente online di supporto, con le risorse presentate durante gli incontri. Le pianificazioni didattiche saranno impostate secondo metodologie didattiche attive e digitali adeguate alle attuali normative sulle richieste formative (Legge 107/15).
OBIETTIVI SPECIFICI
- Acquisire una competenza d'uso delle TIC nella quotidiana pratica scolastica.
- Usare le potenzialità delle moderne tecnologie, specialmente quelle relative alla comunicazione in rete, per trarre vantaggio dal modello di apprendimento collaborativo proposto dalla didattica costruttivista.
- Integrare la LIM con le altre risorse presenti nell'ambiente di apprendimento (in classe, portali e-learning);
- Costruire, realizzare, gestire materiali didattici in formato elettronico per l'utilizzo sulla LIM (selezione di software disponibili, di risorse on-line, archiviazione e riuso dei materiali realizzati);
- Ampliare l'orizzonte dello sviluppo professionale degli insegnanti al fine di incrementare le loro competenze in didattica, collaborazione, leadership e sviluppo della scuola innovativa basate sull'uso delle ICT Conoscere le potenzialità delle ICT per l'inclusione, la didattica individualizzata e per il recupero del disagio
Obiettivi trasversali :
- Sviluppare e/o potenziare competenze tecnico-pratiche.
- Potenziare le competenze comunicative.
- Favorire il confronto tra i docenti che, pur nella specificità disciplinare, trovano nella condivisione del medium e nelle procedure didattiche che esso attiva, la condivisione di metodi, strategie, riferimenti pedagogici.
- Sviluppare la capacità di creare archivi e repository didattici d'istituto per la riusabilità dei contenuti (learning object) anche attraverso l'uso di piattaforme e-learning.
- Progettare e gestire attività individuali e collaborative con l'ausilio delle nuove tecnologie e di contenuti digitali.
- Progettare contenuti digitali di insegnamento.
Destinatari:docenti di ogni ordine e grado