Realizzare un viedo Professionale
Spesso nel Web sono presenti video di bassa qualità caratterizzati da foto o immagini sgranate, non adeguatamente foto-ritoccate (occhi rossi, luce e contrasto inadeguati), di transizioni discontinue e brani musicali scarsamente sfumati, incoerenti rispetto all'argomento scelto.
Il progetto "Realizzare un filmato professionale" ,si pone l?obiettivo di promuovere una serie di competenze quali la progettazione del lavoro, la ricerca e la selezione ragionata del materiale nel Web, il foto-ritocco e gli interventi sulla traccia audio, ed infine "l'assemblaggio multimediale" o ad "orchestra" del materiale trattato. Ovviamente saranno forniti strumenti e percorsi per il conseguimento di queste capacità alte.
A quest'ultime si affiancano processi cognitivi "laterali" che fanno da contesto come la riflessione, la lentezza, le scelte e i ritorni sulle decisioni prese, che stridono con la superficialità, la velocità e l'istinto del primo tentativo, sbandierati come valori positivi dal contesto attuale.
Obiettivi Formativi e contenuti:
- Progettare il lavoro
- Reperire nel web il materiale: criteri di ricerca
- Operare con i programmi free di foto-ritocco, di intervento sulla traccia audio, di conversione formatoMp3
- Assemblare il materiale "trattato", applicando la logica dell'orchestra
- Pubblicare nel Web il lavoro
- Conoscere le regole sulla privacy
Programma :
- La progettazione
- la funzione dei motori di ricerca
- I criteri per la scelta del materiale
- Le caratteristiche dei sw free di supporto e loro uso ( Picasa, Paint.net, Mptrim, Freemake, Audacity, Real Player, Express Rip?)
- Realizzazione del video secondo la logica dell'orchestra
- La pubblicazione nel Web conun occhio alla Privacy
Destinatari: docenti di ogni ordine e grado NB IL COSTO è RIFERITO AD UN GRUPPO DI 20 DOCENTI IN MODALITA' E-LEARNING