Stampa 3D, la fabbrica sulla...
Stampa 3D, la fabbrica sulla...
Stampa 3D, la fabbrica sulla...
Stampa 3D, la fabbrica sulla...
Stampa 3D, la fabbrica sulla...

Stampa 3D, la fabbrica sulla scrivania - On-Line-

Ultimi articoli in magazzino
119,56 €
Tasse incluse

Descrizione

Corso Stampa 3D, la fabbrica sulla scrivania - On - Line-

La stampante 3D, come macchina archetipica della cosiddetta personal fabrication, sta letteralmente dotando le scuole italiane della potenzialità di costruire (quasi) qualsiasi cosa su una scrivania.

Azzardando con le dovute cautele - un'analogia con quanto accaduto decenni addietro con i computer, che a partire dalla fine degli anni 70 sono diventati sempre più personale, possiamo facilmente intuire quanto il rapporto tra informazione e materia, tra bits e atomi, oltrech? avere un impatto su modalità di produzione e consumo di merci, impatterà sempre più sul modo in cui le persone interagiranno con gli oggetti fisici che, presumibilmente, saranno sempre più assimilabili a processi d?interazione tra persone abilitate al ruolo di prosumer.

Pratiche di artigianato rivolto alla creazione di sussidi didattici in cartone, legno o altri materiali di recupero, non sono mai stati una rarit? all?interno della Scuola, la stampa 3D permette oggi di digitalizzare e condividere questo sapere antico e sedimentato, aprendo di fatto una terza via che superi la contrapposizione tra prodotti educativi commerciali e il ?fai da te? mediato da forbici, colla e cartone. La stampa 3D abilita il docente all?allestimento di un proprio campionario di sussidi didattici fisici fabbricabili e modificabili secondo l?occorrenza. Questi ultimi possono essere oggetti di supporto per le discipline STEAM, mediatori per l?inclusione di alunni con bisogni speciali, oppure, essere per s? stessi veri e propri ?artefatti cognitivi? al centro di attivit?, come i laboratori di robotica educativa, rivolte alla costruzione di apprendimenti trasversali.

OBIETTIVI Conoscenze  Cos'è la personal fabrication e quali sono le tecnologie coinvolte. ? Personal fabrication come acceleratore dell?emersione di bisogni (e risorse creative) finora trascurati dai processi produttivi di massa: attivit? artistiche, bisogni speciali, patrimonio culturale, innovazione sociale ecc. ? Conoscenze di base riguardanti l?uso e la manutenzione di una stampante 3D. ? Conoscenze di base riguardanti software di modellazione 3D. Abilit? ? Saper utilizzare la stampante 3D per fabbricare i propri sussidi didattici, favorendo la mappatura tra programmi curricolari e tali artefatti manuali/digitali. ? Saper utilizzare gli spazi e le tecnologie, in abbinamento alla stampa 3D, per attivit? laboratoriali non esclusivamente basate sulla trasmissione verbale del sapere. Competenze ? Favorire e organizzare, all?interno della Scuola, la progettazione partecipata e il design delle competenze in virt? degli spazi e delle tecnologie dedicate alla personal fabrication. ? ?Praticare? il sapere.

PROGRAMMA Il corso si propone di affrontare le seguenti tematiche: ? Perch? adottare la stampa 3D nella Scuola ? Concetti generali di personal fabrication. Gestire l?interazione tra informazione e materia, tra bit e atomi: informazione che d? forma ad un artefatto fisico, ma anche ad un processo organizzativo. ? Stampa 3D, tecnologie disponibili ? Gestione e uso della stampante 3D ? Modellazione, editing e preparazione alla stampa 3D di un file ? Ottimizzazione dei profili di stampa ? Proposte d?uso della stampa 3D per contenuti curricolari ed extracurricolari ? Cenni di scansione 3D

MAPPATURA DELLE COMPETENZE  Saper scegliere strumenti (hardware e software) diversi in rapporto ai contesti classe. ? Saper scegliere gli strumenti da utilizzare per progettare Unit? di apprendimento trasversali e disciplinari.  Progettare attività di ?making? o ?artigianato digitale? coerenti con gli obiettivi didattici. ? Progettare Laboratori di robotica educativa coerenti con gli obiettivi didattici. ? Robotica educativa come strumento d?inclusione

DURATA Versione mista ? Presenza ? On Line ? 25 ore di studio online su piattaforma APOFORMA-SUSSIDIARIO

NB

Il costo è riferito a singolo discente. Il corso è presente sul portale SOFIA con il codice 17899.

Dettagli del prodotto

17899
1 Articolo

Reviews

No reviews
Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookies per permettere il corretto funzionamento è obbligatorio accettarli.