DIDATTICA CREATIVA E META-COGNIZIONE OVVERO TRA IL DIRE E IL FARE NELLE DIVERSE DISCIPLINE
Il corso fa comprendere come la meta-cognizione si distingua tra: Atteggiamento meta-cognitivo generale (sfera emotiva, tendenza a riflettere sul funzionamento mentale o sull'uso appropriato di strategie etc.); Conoscenze meta-cognitive specifiche (conoscenze specifiche legate ad una particolare attività cognitiva (ad es. la memoria) o all?apprendimento (dallo studio alla comprensione del testo); Processi meta-cognitivi di controllo (operazioni con cui l?individuo effettivamente sovrintende alle esecuzioni dei propri processi cognitivi).
Obiettivi Formativi e contenuti:
- Conoscere i diversi modi di approcciarsi:
- Nelle lingue straniere;
- Nella lingua e letteratura italiana;
- Nella comprensione del testo;
- Nelle tecniche di lettura;
- Nell?approccio all?oralit?;
- Nell?organizzazione spazio-tempo.
Destinatari:insegnanti di ogni ordine e grado che lavorano con bambini e ragazzi con disabilit?, ad educatori, psicologi, pedagogisti.
NB IL COSTO è RIFERITO AD UN GRUPPO DI 20 DOCENTI IN MODALITA' E-LEARNING