Kit “Bosco Gemello Digitale”
Laboratorio integrato per il monitoraggio ambientale e la simulazione fisiologica delle piante
Descrizione tecnica-didattica
Il Bosco Gemello Digitale è un sistema educativo basato su tecnologie IoT (Internet of Things) e sensoristica ambientale, progettato per esplorare in modo sperimentale le relazioni tra fattori ambientali e processi fisiologici vegetali.
Il cuore del sistema è la scheda Arduino UNO R4 WiFi, dotata di microcontrollore Renesas RA4M1 (ARM Cortex-M4 a 48 MHz) e chip ESP32-S3 per la connettività wireless. I sensori, appartenenti alla famiglia Grove, consentono una connessione rapida e modulare senza saldature, favorendo la didattica laboratoriale anche in contesti scolastici.
Il kit rileva in tempo reale:
• Illuminamento (lux o intensità luminosa)
• Temperatura dell’aria e umidità relativa
• Umidità del suolo (capacitiva)
• Concentrazione di CO₂ atmosferica
I dati acquisiti vengono elaborati dalla scheda per stimare parametri derivati, tra cui l’attività fotosintetica e la vitalità della pianta virtuale, rappresentata graficamente tramite display OLED e barra LED RGB indirizzabile (WS2812).
Funzionalità didattiche e potenziale educativo
• Visualizzazione in tempo reale dei dati sensoriali tramite interfaccia grafica locale o web.
• Elaborazione e rappresentazione numerica dei parametri fisiologici attraverso modelli semplificati di fotosintesi.
• Registrazione e analisi dati tramite connessione WiFi con possibilità di integrazione in Arduino Cloud, Google Sheets, o altre piattaforme di data logging.
• Programmazione multilivello:
◦ a blocchi (es. Tinkercad Circuits o Arduino Cloud) per la scuola primaria e secondaria di I grado;
◦ testuale (C/C++) tramite Arduino IDE per la secondaria di II grado e percorsi PCTO.
• Personalizzazione hardware: la struttura magnetica modulare consente di aggiungere o sostituire sensori per esperimenti personalizzati (es. luminosità artificiale, temperatura controllata, variazione di substrato).
• Simulazione e confronto reale/virtuale: l’interfaccia del gemello digitale permette di visualizzare messaggi che correlano i dati rilevati con le funzioni vitali della pianta, offrendo un modello semplificato di biofeedback vegetale.
Ambiti disciplinari e applicazioni didattiche
• Scienze naturali: analisi dei processi di fotosintesi, traspirazione e crescita vegetale; fattori biotici e abiotici.
• Tecnologia e informatica: introduzione all’Internet delle Cose, sensoristica e protocolli di comunicazione.
• Matematica e fisica: analisi quantitativa dei dati ambientali, costruzione di grafici e correlazioni, elaborazione numerica.
• Educazione civica e ambientale: sostenibilità, cambiamento climatico, gestione responsabile delle risorse naturali.
• PCTO e laboratori STEM: progettazione, prototipazione e monitoraggio sperimentale in contesto reale.
Componenti principali
• Scheda Arduino UNO R4 WiFi (Renesas RA4M1 + ESP32-S3)
• Sensori Grove: luce, temperatura/umidità dell’aria, umidità del suolo, CO₂
• Display OLED 0.96” I²C per la visualizzazione dei dati
• Barra LED RGB WS2812 per feedback visivo e codifica dello stato fisiologico
• Pulsantiera di controllo per interazione diretta senza riprogrammazione
• Base magnetica modulare per montaggio e composizione personalizzata
• Sketch preconfigurati per monitoraggio singolo e integrato
Estensioni e connettività
• Interfaccia WiFi integrata per la consultazione dei dati da PC o tablet.
• Possibilità di creare dashboard su Arduino Cloud per l’analisi remota dei dati ambientali.
• Opzione di access point interno per ambienti senza rete Internet.
• Compatibilità con Tinkercad Circuits per la simulazione online.
(NB potrebbero cambiare in base alla disponibilità di mercato, mantenendo le caratteristico-didattiche)
Servizi e supporto per le scuole
• Formazione introduttiva su Arduino e programmazione IoT.
• Workshop specifici sull’uso del kit e sulla progettazione di esperimenti scientifici digitali.
• Supporto alla progettazione didattica interdisciplinare e allo sviluppo di unità di apprendimento.
Materiali integrativi consigliati
• Kit Arduino di base o Grove Starter Kit
• PC o tablet per la programmazione
• Access point preconfigurato per la rete scolastica
• Fioriere e materiali per esperimenti botanici