BIO 01004 Kit per lo studio della...

BIO 01004 Kit per lo studio della Biologia Generale

927,20 €
Tasse incluse

Kit per lo studio della Biologia Generale interfacciabile con la scheda "Apoboard" 

Il kit permette di osservare, studiare e conoscere,i fenomeni della biologia generale. 

Il kit consente di realizzare, in laboratorio e in campo, delle esperienze di facile eseguibilità e di chiara interpretazione dei risultati che permetteranno un maggiore coinvolgimento degli studenti.

ARGOMENTI TRATTATI con più di 40esperienze 

LA CELLULA AL MICROSCOPIO
LE CELLULE A LAVORO
ECOLOGIA E AMBIENTE
ANALISI DEGLI ALIMENTI

Descrizione

Kit per lo studio della Biologia Generale interfacciabile con la scheda "Apoboard" 

Il kit permette di osservare, studiare e conoscere,i fenomeni della biologia generale. 

Il kit consente di realizzare, in laboratorio e in campo, delle esperienze di facile eseguibilità e di chiara interpretazione dei risultati che permetteranno un maggiore coinvolgimento degli studenti.

ARGOMENTI TRATTATI:
LA CELLULA AL MICROSCOPIO
1. preparazione terreni di coltura 2. infuso di foglie per la coltivazione batterica 3. osserviamo i batteri 4. colorazione batterica 5. osserviamo le muffe 6. le cellule dei lieviti 7. osserviamo le cellule della mucosa boccale 8. le cellule vegetali 9. colorazione amiloplasti
LE CELLULE A LAVORO
10.La fotosintesi 11.cromatografia dei pigmenti fotosintetici
12.preparazione dell’acqua di calce 13.la co2 prodotta dai vegetali 14.la co2 prodotta dall’uomo 15.la co2 prodotta dai lieviti16.l’etanolo prodotto dai lieviti 17.la traspirazione delle piante 18.la capillarita’ nelle piante 19.passaggi di molecole attraverso una membrana semipermeabile 20.osmosi:plasmolisi 21.La germinazione;
ECOLOGIA E AMBIENTE
23.La permeabilita’ del suolo 24.Gli organismi del suolo 25.la gravità e la pressione atmosferica 26.Effetto dei gas di scarico 27.L’effetto serra 28.inquinamento dell’aria 29.le piogge acide 30.il compost 31.riciclo della carta 32.un ecosistema in bottiglia 33.la combustione produce anidride carbonica;
ANALISI DEGLI ALIMENTI
34.ricerca del il glucosio 35.ricerca dell’amido 36.ricerca delle proteine 37.ricerca della vitamina c 38.la catalasi 39.la proteasi 40.la digestione dell’amido 41.la digestione delle proteine 41.la digestione dei grassi 42. ricerca del saccarosio 
MATERIALE IN DOTAZIONE:
Spatola , vetrini porta oggetto, vetrini coprioggetto, pipette pasteur, tamponi sterili, 2 beute 250 ml, 3 becher da 100ml, 3 provette lunghe, 4 provette con tappo, carta da filtro, anse per semina, cannucce, mortaio con pestello, imbuto vetro per beker da 250 ml, 2 beker 250 ml bruciatore ad alcol, lente di ingrandimento, carta cromatografica, beuta da 100 con tappo + gancio metallico tappo forato per beuta da 100 ml Palloncini Elastici etichette adesive tubicino in gomma, porta provette, iastra elettrica, termometro, bacchetta agitazione, tubo da dialisi circa 15 cm, barattolo con coperchio, pinzette, capsule petri,cilindro graduato, cartina tornasole, tubicino in vetro 30-40 cm con tappo, righello, Fogli di carta A4, Forbici, gessetti bianchi, setaccio con rete a maglie piccole, contenitore in plastica rettangolare, pinze di legno
pipetta da 25 ml, aspirapipetta  Reagenti necessari alle esperienze - scheda operativa e manuale docente.
OPZIONALI 
Microscopio Biologico.

Dettagli del prodotto

BIO 01004
10 Articoli

Reviews

No reviews

Potrebbe anche piacerti

Product added to wishlist

Questo sito utilizza cookies per permettere il corretto funzionamento è obbligatorio accettarli.